ASSICURAZIONI E DOCUMENTI
Da sapere prima di partire per la tua esperienza di studio all’estero
ASSICURAZIONI
Tutti i nostri pacchetti includono la polizza Tripy Under 30 di Axa Assistance con garanzie di assistenza e spese mediche, oltre ad una copertura Responsabilità Civile in caso di danni a terzi di UnipolSai con un massimale di € 33.500.000.
Assistenza e Spese Mediche in viaggio
- Tutela l’assicurato in viaggio in caso di malattia o infortunio, organizzando tramite la centrale operativa (attiva 24 ore su 24) prestazioni di assistenza viaggio come: consulto medico telefonico, l’invio di un medico o di un’ambulanza in caso di urgenza, trasferimento e rientro sanitario mettendo a disposizione un interprete.
- La garanzia copre anche il viaggio di un familiare in caso di ricovero dell’assicurato. La sezione Spese Mediche copre con pagamento diretto le spese mediche/ospedaliere per cure o interventi chirurgici urgenti e non procrastinabili ricevuti dall’assicurato durante il viaggio con massimale di € 10.000 in Italia, € 30.000 in Europa e € 100.000 nel resto del mondo. Questa sezione prevede inoltre il rimborso delle spese per il trasporto al centro medico di primo soccorso, le cure odontoiatriche urgenti e le spese per cure riabilitative conseguenti ad un ricovero ospedaliero.
- La somma assicurata varia in base alla destinazione finale.
Rimborso acquisti per ritardata consegna del bagaglio
- In seguito ad un ritardo superiore alle 8 ore nella riconsegna del bagaglio registrato da parte del vettore aereo, rimborsa gli acquisti di prima necessità (abbigliamento e articoli per l’igiene personale) acquistati dall’assicurato. Massimale € 200.
Responsabilità civile
- Tutela l’assicurato nel caso sia chiamato a pagare per danni involontariamente cagionati a terzi, in quanto civilmente responsabile per legge. Massimale € 50.000.
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Back Home (facoltativa – da richiedere in fase di iscrizione)
Tutela l’assicurato in caso di fallimento dell’organizzatore del viaggio, catastrofi naturali o epidemia/pandemia, garantendo il prolungamento del soggiorno o il rientro al proprio domicilio.
Inclusa per iscrizioni ricevute entro e non oltre il 31/10/2020.
Per iscrizioni successive a tale data l’importo sarà pari a € 100, da corrispondere tramite bonifico unitamente all’acconto.
Annullamento Viaggio, disponibile in due versioni (facoltative – da richiedere in fase di iscrizione)
- Annullamento All Risk: permette di annullare il viaggio per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile. Malattie preesistenti incluse ed estensione della copertura per atti terroristici. Il premio è pari al 5% del costo del programma. Il premio non è mai rimborsabile e va corrisposto contestualmente alla firma del contratto, insieme alla prima rata.
- Annullamento Light:la nuova formula che permette di annullare il viaggio oltre che per le classiche motivazioni indicate in polizza (tra cui malattia, infortunio e decesso) anche a seguito di revoca ferie. Malattie preesistenti escluse. Il premio è pari circa al 4% del costo del programma. Il premio non è mai rimborsabile e va corrisposto contestualmente alla firma del contratto, insieme alla prima rata.
NOVITÀ!! ESTENSIONE COPERTURA MEDICA IN CASO DI COVID-19
NOVITÀ!!
In entrambe le versioni sono coperti:
- Eventi in cui l’assicurato o i suoi familiari siano affetti da malattie classificate come Pandemia dall’Oms.
- Eventi in cui l’assicurato si trovi in regime di isolamento fiduciario o isolamento sorvegliato.
- Eventi catastrofali occorsi nei 30 giorni antecedenti la partenza e nel raggio di 100 km.
Prima della partenza verrà fornito all’assicurato il fascicolo informativo e il numero di emergenza della centrale operativa.
Se la nazionalità del ragazzo interessato non fosse italiana si consiglia di rivolgersi alla propria Ambasciata o al proprio Consolato con almeno 4 mesi di anticipo rispetto alla data di partenza: possono essere infatti richiesti dei visti differenti e le procedure per il rilascio posso avere durata differente in base alla nazionalità del partecipante e al Paese di destinazione.
In considerazione del fatto che le normative potrebbero essere soggette a variazioni senza preavviso, ricordiamo che le informazioni fino ad ora fornite hanno carattere puramente indicativo in relazione al quale non ci si assume alcuna responsabilità: le informazioni ufficiali sono disponibili e possono essere raccolte presso gli uffici delle Autorità competenti.
Raccomandiamo di visitare il sito della Farnesina, viaggiaresicuri.it, per aggiornamenti, e di registrarsi su dovesiamonelmondo.it prima di partire, nella sezione scuola-università-ricerca.
È fondamentale verificare la validità dei documenti personali con i quali si viaggerà con largo anticipo rispetto alla data di partenza.