Un vero successo il Summer Champ Champorcher 2019
Si è appena concluso anche il Trinity Summer Camp 2019 Champorcher (Mountain Bootcamp) organizzato da Trinity ViaggiStudio.
Grande gioia ed entusiasmo da parte di tutti i ragazzi che hanno partecipato alla loro settimana di full immersion tra lingua inglese, natura e tanto divertimento.
Champorcher, Valle d’Aosta, località che colpisce al cuore per la bellezza e l’integrità della sua valle e dei suoi paesaggi mozzafiato, ha reso ancora più suggestivo il nostro fantastico campo estivo 2019.
Sono rientrati da pochi giorni, i ragazzi che hanno potuto vivere un’indimenticabile e appassionante esperienza di apprendimento della lingua inglese, divertendosi in compagnia di tanti nuovi amici.
Come, ogni anno, l’affluenza di iscrizioni e partecipanti è stata sorprendente. Gli studenti sono stati suddivisi in 3 turni di bambini e ragazzi, dai 7 ai 13 anni. Ognuno di loro ha vissuto una settimana ricca di stimoli e divertimento.
Imparare la lingua inglese, grazie ai nostri campus estivi, è facile e divertente!
In questo articolo, vogliamo condividere con voi, alcuni degli indimenticabili momenti vissuti dai nostri ragazzi.
Nel gallery fotografico, come potete vedere, si alternano lezioni in aula, attività ludiche, ricreative, sportive e culturali, con docenti madrelingua e uno staff giovane, dinamico e sempre attento alle esigenze di tutti i ragazzi.
Scuola e formazione
Al Summer Camp Champorcher (Mountain Bootcamp) le lezioni in inglese hanno un sapore diverso.
Grazie al tema dello sport, il coinvolgimento e l’entusiasmo dei giovani partecipanti sono garantiti. I più piccoli, si sa, hanno bisogno di grandi stimoli per imparare. Relax, natura e tanto divertimento sono un vero e proprio punto di forza per un apprendimento della lingua inglese facile e veloce.
La bravura e la professionalità dei nostri docenti madrelingua hanno reso possibile la frequentazione del corso di lingua, in modo intuitivo e super stimolante.
Il metodo adottato è quello dell’Active English, ne hai mai sentito parlare? Approfondisci l’argomento a questo link “Impara l’inglese divertendoti con il medoto Active English”. Un metodo efficace e funzionale! Chi lo ha sperimentato si è trovato bene e, spesso, torna volentieri ad imparare e viaggiare con noi!
Lezioni in aula dinamiche, divertenti e piene di fantasia hanno fornito ai ragazzi, gli elementi linguistici indispensabili, per affrontare in modo del tutto disinvolto e naturale giochi, sport e tantissime attività.
Escursioni, giochi e divertimento
Non solo lezioni in aula al Summer Camp Champorcher (Mountain Bootcamp) ma anche tantissime attività ricreative e divertenti escursioni, sempre in lingua inglese, quali ad esempio:
- Visita al Forte di Bard, alla scoperta della fortezza set del film The Avengers e delle prigioni oppure Parco Avventura di Fontainemore per sfidare le proprie abilità su ponti tibetani, tarzanine e cavi d’acciaio sospesi tra gli alberi.
- Visita al Castello di Issogne, elegante e raffinata dimora signorile della fine del Quattrocento, ancora arredata. Oppure visita al Castello di Verres, uno degli altri numerosi castelli della Valle d’Aosta.
- Gita di tutta la giornata immersi nella natura grazie ad un trekking nel Parco Mont Avic con Guardia Parco naturalistica e pranzo tipico a base di polenta e salsiccia oppure Giornata in Montagna con guida alpina, avvicinamento all’arrampicata, corso sulla sicurezza in montagna e pranzo in rifugio.
Ma non solo…talent show, workshop artistici, balli, sfilate, travestimenti, tanti giochi…il tutto accompagnato dal fantastico Trinity Jingle. L’hai mai ascoltato? Cantarlo e ballarlo insieme a noi è davvero irresistibile!
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, ai nostri docenti e organizzatori e a tutto lo staff Trinity che ha reso possibile lo svolgimento di ogni attività in totale sicurezza, grazie ad una costante supervisione h24.
Ringraziamo anche tutti i genitori che credono e scelgono i Trinity Summer Camp per i propri figli.
La soddisfazione di ogni singolo genitore che è tornato a “riprendersi” il proprio figlio ci spinge a voler fare sempre di più e meglio.
Grazie a tutti, ci vediamo l’anno prossimo!