IL SISTEMA SCOLASTICO SUDAFRICANO
In Sudafrica il Dipartimento Nazionale dell’Educazione è responsabile dell’istruzione dell’intero Paese, mentre ognuna delle 9 province possiede un proprio servizio di istruzione. Sono riconosciuti 2 ampi livelli di istruzione: primary school e high school.
L’anno scolastico inizia a gennaio e termina a novembre, prevede vacanze di circa tre mesi in totale, 40 giorni alla fine dell’anno scolastico, 30 giorni a metà anno e circa 10 giorni a dividere i due semestri.
Nella maggior parte delle scuole l’insegnamento è in lingua inglese, mentre l’afrikaans è la seconda lingua. Le attività sportive sono considerate molto importanti e la scelta è davvero vasta. L’offerta formativa varia a seconda delle scuole, ma ognuna favorisce l’insegnamento di alcune materie obbligatorie tra cui matematica, storia, scienze, educazione fisica, geografia, economia e lingue straniere. Oltre alle materie obbligatorie, gli studenti possono scegliere fra un certo numero di facoltative.
La giornata scolastica inizia alle 8 del mattino e termina intorno alle 2 del pomeriggio.
Solitamente le classi sono formate da 30-35 studenti ciascuna Cape Town ha numerose scuole pubbliche dette public o government schools, ma anche diverse scuole private e scuole internazionali. Il livello delle scuole pubbliche varia da scuola a scuola, mentre le scuole private sono tutte eccellenti. Una categoria intermedia è costituita dalle scuole cosiddette semi-private, cioè scuole pubbliche che si autofinanziano maggiorando le rette governative, alcune delle quali competono per reputazione con le migliori scuole private.