IL SISTEMA SCOLASTICO INGLESE
In Gran Bretagna il sistema scolastico è regolamentato, a partire dal XIX secolo, dalle Local Education Authorities (LEAs) e supervisionato e controllato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Le scuole si suddividono in maintained (scuole statali) e independent (scuole private).
Il percorso scolastico è suddiviso in tre fasi: la Primary Education (istruzione primaria) frequentata dai 4/5 anni agli 11 anni, la Secondary Education (istruzione secondaria) riguarda la fascia dagli 11 ai 16 anni dopo i quali termina l’obbligo scolastico. Per coloro che vogliono proseguire gli studi ed accedere all’università, sono previsti due anni extra.
L’anno scolastico inizia tra la fine di agosto e l’inizio di settembre e finisce tra maggio e luglio ed è suddiviso in 3 term intervallati da due settimane di vacanza a Natale e due a Pasqua alle quali si aggiungono una settimana a metà ottobre e una a metà febbraio.
Ogni scuola gestisce autonomamente la propria giornata scolastica ma, generalmente, le lezioni si svolgono dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00.
Gli studenti costruiscono il loro piano di studi selezionando i corsi di loro interesse, solitamente quattro o cinque, in base all’esperienza scolastica pregressa e all’offerta specifica della scuola. Il piano di studi si concorda direttamente con il preside della scuola ospitante, che tiene conto sia delle preferenze dello studente, che della sua reale abilità linguistica e di quanto previsto dal British National Curriculum.
Generalmente non esistono interrogazioni orali e gli studenti vengono valutati con test scritti e compiti in classe.