IL SISTEMA SCOLASTICO FRANCESE
In Francia le scuole più diffuse sono pubbliche, laiche, ma anche la presenza di istituti privati religiosi è notevole. L’istruzione è obbligatoria fino all’età di 16 anni. In Francia il potere centrale statale decide ogni aspetto relativo alle scuole.
Le fasi della scolarizzazione sono tre: l’école primaire, dai 6 agli 11 anni, che prevede le basi fondamentali di francese, matematica, storia, geografia e lingue straniere; il collège, dagli 11 ai 15 anni, periodo in cui gli studenti ampliano le loro conoscenze con nuove materie. Al termine del collège i ragazzi sono tenuti a decidere la strada da intraprendere per il loro futuro tra un percorso tecnico, destinato a dare una formazione un po’ più professionale sui mestieri dell’amministrazione oppure del diritto e un percorso più classico, il lycée, che può essere: littéraire con la maggior parte delle materie umanistiche come letteratura, filosofia e lingue straniere; économique et social con molte ore di economia, sociologia, e demografia, senza dimenticare le lingue straniere; e infine scientifique con l’aggiunta alle materie degli altri indirizzi, anche quelle scientifiche.
L’anno scolastico inizia negli ultimi giorni di agosto e termina i primi di luglio. Ci sono numerosi periodi di vacanza distribuiti durante l’anno sia per festività religiose che, per esempio, per la settimana bianca.
La giornata scolastica inizia verso le 8:30 e si conclude attorno alle 16:00; si va a scuola dal lunedì al venerdì.